
Si può fare vela su derive, surf, windsurf e kitesurf al Campeggio RadaEtrusca di Vada?
Una spiaggia spaziosa e una corsia riservata ai piccoli natantiLa spiaggia spaziosa permette il montaggio agevole dei windsurf e l'armatura di piccole derive a vela. Il collegamento al parcheggio del campeggio consente un trasporto facilitato dei piccoli natanti sulla spiaggia in orari regolamentati.
Una corsia riservata e regolarmente autorizzata permette l'ammaraggio delle piccole imbarcazioni nella massima sicurezza per i bagnanti.
Nelle immediate vicinanze si trova una zona dedicata al kitesurf, con regolare permesso da dove si può prendere il largo grazie ai venti sostenuti, che spirano soprattutto nelle ore pomeridiane.
Ti piace il mare, ma ti piace anche continuare a pedalare? Troverai un fantastico servizio di noleggio di patini a pedali (pedalò) a 200 metri dal campeggio per soddisfare anche questa tua esigenza.
Al Campeggio RadaEtrusca si sta rilassati e si praticano vacanze all'insegna dello sport come footing sulla spiaggia, vela su derive, surf, kite surf, wind surf, canoa, beach volley, nuoto, snorkeling, apnea... Alla fine della giornata avrai bisogno di relax, possibilmente su una brandina direttamente sul mare ;-) o semmai un poco di cibo del ristorante del campeggio.
Se invece sei abituata/o a camminare o a fare footing, jogging, ciclismo fin dalle prime ore dell'alba puoi recarti a Vada, Cecina, Rosignano, Castiglioncello sfruttando la lunga strada ciclabile fiisicamente separata dalla sede stradale delle auto.
Verso l'interno si trovano luoghi caratteristici da raggiungere anche in bici e da visitare. A quaranta chilometri si trova Volterra ed entro questa distanza borghi storici come Bolgheri, Guardistallo, Castellina Marittima, Montescudaio, Casale Marittimo.
Sport, relax, cibo e vino buono, spiaggia e mare, cos'altro?...
Dal Campeggio RadaEtrusca puoi raggiungere a piedi o in bici ristoranti e locali di Vada o Vada Mazzanta, i due centri turistici più vicini.
...a pochi chilometri dalla foce del fiume Cecina e dall'omonimo comune si trova Bolgheri con il suo borgo caratteristico ed i sui vigneti oggi apprezzati in tutto il mondo.
Il Campeggio è aperto dal 1968, con ristorante e mini-market
All’interno del campeggio ci sono: bar, ristorante-pizzeria con possibilità di servizio da asporto, supermarket con pane fresco tutti i giorni, salumi, frutta e verdura fresche, parco giochi per bambini, campo sportivo, campi da ping pong e basket.