Fax: 0586 788052
Site www.radaetrusca.com
Mail: [email protected]
FB: camping.radaetrusca
Via Nuova dei Cavalleggeri n.28
I-57018 Vada (LI)
Italy
LINEE GUIDA per la riapertura delle STRUTTURE TURISTICO-RICETTIVE ALL’ARIA APERTA
▪ Gli ospiti devono sempre utilizzare la mascherina nelle aree comuni chiuse (es. attività commerciali, spazi comuni, servizi igienici), e comunque sempre quando non sia possibile rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro (ad eccezione degli appartenenti allo stesso nucleo familiare o dei soggetti che in ogni caso condividano gli ambienti per i pernottamenti). Durante l’attività fisica non è obbligatorio l’uso della mascherina.
▪ I mezzi mobili di pernottamento degli ospiti (es. tende, roulotte, camper) dovranno essere posizionati all’interno di piazzole delimitate, in modo tale da garantire il rispetto delle misure di distanziamento tra i vari equipaggi, comunque non inferiore a 3 metri tra i 2 ingressi delle unità abitative, qualora frontali. Il distanziamento di almeno 1,5 metri dovrà essere mantenuto anche nel caso di utilizzo di accessori o pertinenze (es. tavoli, sedie, lettini, sedie a sdraio).
▪ Raccomandazione agli occupanti della piazzola di pulire e disinfettare gli arredi esterni oltre a quelli interni.
▪ Per i servizi igienici ad uso comune, considerata la peculiarità degli stessi nel contesto di queste strutture, sono introdotti interventi di pulizia da effettuare almeno 2 volte al giorno. In ragione di una maggiore affluenza degli ospiti, nel caso di occupazione superiore al 70% delle piazzole sprovviste di servizi igienici presenti nella struttura (escludendo quindi case mobili, bungalow e piazzole con servizi privati), la pulizia e la disinfezione sarà effettuata almeno 3 volte al giorno.
▪ L’intervento di manutentori/dipendenti negli appartamenti in presenza degli ospiti dovrà essere effettuato in modo da garantire il distanziamento sociale di almeno un metro.
Ordinanza 210 relativa alla gestione degli arenili e delle scogliere del territorio comunale
Vista l’Ordinanza del Presidente della Regione Toscana numero 61 del 30 Maggio 2020, con la quale sono approvate ulteriori misure per la “Fase 2” relative a centri estivi e spiagge libere, e ritenuto di accogliere il suggerimento circa l'istituzione di un servizio che preveda, nei giorni di maggiori affluenza e per le spiagge più affollate, la presenza, anche non continuativa, di steward che si spostano lungo gli arenili del territorio comunale e che provvederanno alla sorveglianza per il rispetto delle norme anti Covid-19, il Sindaco di Rosignano Daniele Donati ha ritenuto necessario annullare l’Ordinanza 205, emanandone un’altra che ne ingloba i contenuti.
Lasciando invariate le altre direttive, l’Ordinanza 210 del 1 giugno 2020, con decorrenza immediata per tutta la stagione balneare 2020, dispone che sulle spiagge libere il distanziamento tra gli ombrelloni debba garantire una distanza di 4 metri da quelli prospicienti.
Per quanto riguarda il controllo e la verifica delle presenze delle persone sull’arenile, nei periodi e nelle fasce orarie di maggior afflusso e nelle vicinanze dei principali parcheggi, viene istituito un servizio di informazione aggiuntivo alla cartellonistica, costituito da personale addetto all’informazione sul grado di affollamento degli arenili e sulle misure di comportamento da tenere sugli arenili stessi al fine di contenere il rischio di contagio.
Inoltre, nei periodi e nelle fasce orarie di maggior afflusso turistico, viene istituito un servizio di tutoraggio attraverso steward che si spostano lungo gli arenili del territorio comunale che provvederanno alla sorveglianza, al controllo e alla verifica delle presenze, per evitare assembramenti, segnalando alle autorità competenti situazioni critiche o comportamenti dannosi per la salute e la sicurezza delle persone, informando i cittadini circa le regole anti-contagio Covid-19.
L’Ordinanza 210, infine, dispone che il monitoraggio degli arenili e il loro grado di affollamento dovrà essere previsto anche tramite mappatura fotografica, dando comunicazione delle informazioni inerenti al tratto di spiaggia sorvegliato agli addetti alle informazioni posti in corrispondenza dei parcheggi di cui sopra e il coordinamento con le forze dell’ordine per la denuncia di situazioni critiche.
Fax: 0586 788052
Site www.radaetrusca.com
Mail: [email protected]
FB: camping.radaetrusca
Via Nuova dei Cavalleggeri n.28
I-57018 Vada (LI)
Italy